...finalmente riesco a scrivere dal mio "sgangherato" pc.
Rieccomi in Italia, dopo i miei 5 giorni nigeriani.
L'ultimo giorno in Nigeria ci ha preservato tante altre sorprese. Per prima una stilista nigeriana, che studia in Italia e che conosceva già il nostro ALESSANDRO D'AMICO, apprezzandolo da quando lo ha visto all'ultima "VogueFashionNightOut" romana.
Tanti i designers dell'ultimo giorno in Africa, ma l'attesa maggiore era tutta per il designer italiano, ed il suo showcase di chiusura della "NigeriaFashionWeek".
![]() |
da sinistra Flaminio Soncini, Io, Lexy Mojo, Alessandro D'Amico, Walter Sbaiz |
Dopo circa un'ora è toccato al nostro ALESSANDRO D'AMICO.
Trenta outfits per presentare al meglio la sua sua creazione per la S/S 2013 META_MORFOSI.
Alessandro ha avuto ,per il suo show, una testimonial d'eccezione CINDY-LEE JOSEPH, top model sudafricana.
Il pubblico in delirio per la collezione, ha chiuso la passerella dello stilista pugliese con una standing ovation, e un lungo applauso.
Il successo di ALESSANDRO D'AMICO, ha davvero superato i limiti nazionali.
COSTAtime, come annunciato nei precedenti post, ha seguito direttamente da Lagos, questo meraviglioso evento.
le modelle pronte per lo show |
Questa mia esperienza in Africa, è stata davvero unica.
Potrei parlarvi dei milioni di controlli fatti per entrare ed uscire dalla Nigeria.
Potrei raccontarvi delle guardie armate ad ogni angolo della strada, o della scorta avuta per tre giorni; invece no!
La mia esperienza è stata diversa.
Ho visto la povertà, ed ho visto la bellezza.
da sinistra Anneliese Le Breton direttrice di SIRIUS PRODUCTIONS |
Gente con mille problemi, con mille bisogni, ma belle.
Il mondo della moda non è uno degli ambienti più salubri della terra, o almeno della "Nostra Terra".
Io come blogger, Alessandro come designer, siamo stati accolti come, almeno per me, mai in vita nostra.
Non solo per le mille foto, e le centinaia di interviste rilasciate a enti televisivi provenienti da tutto il mondo.
Il bello è stato l'affetto, la stima, la gratitudine, la disponibilità, il piacere nel lavorare per noi, di una squadra capitanata da LEXY MOJO, sempre a nostra disposizione, mega organizzatore di quest'evento.
Evento che ha tanto da imparare, ma anche tanto da insegnare a chi, come noi italiani, facciamo moda e fashion week da sempre.
La moda, in particolare la nostra, avrebbe bisogno, maggiormente oggi,di gente come quella da noi incontrata a Lagos.
Gente onesta, lavoratrice e ultimo dettaglio....CHE INSEGUE UN SOGNO.
Oggi ,quasi tutti noi, di questo "fatato" ambiente, ci sentiamo arrivati o almeno troppo fortunati.
Secondo me abbiamo tolto qualcosa al nostro sogno, quel qualcosa che, forse, servirebbe a noi per riuscire ,al meglio, a realizzarlo.
Alessandro D'Amico prepara una modella prima dello show |
In Nigeria ho visto questo.
Gente contenta del poco avere, ma forte e combattiva per realizzare il proprio sogno: il sogno di un' evoluzione, forse per noi troppo banale.
Gente contenta del poco avere, ma forte e combattiva per realizzare il proprio sogno: il sogno di un' evoluzione, forse per noi troppo banale.
Un grazie enorme per tutto questo va a : Lalla Alogna, Lexy Moyo, Flamionio Soncino (presidente Camera Nazionale Buyer), Walter Sbaiz, a tutta la SIRIUS PRODUCTIONS e nello specifico a Anneliese Le Breton,
Un grazie unico e gigante va a chi da sempre mi rende partecipe della sua vita: Alessandro D'Amico.
Un giovane ragazzo con un grande sogno, con delle straordinarie capacità e tanto ancora da fare.
Il 16 novembre COSTAtime in chiusurà di questo DIARIONIGERIANO, pubblicherà una micro intervista al nostro stilista pugliese.
Ancora un grazie a chi ha seguito questa nostra esperienza quotidianamente dal mio blog. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
baci baci ....COSTAtime
Nessun commento:
Posta un commento