Allora...ammettiamo che un bambino crescesse in una casa con due mamme o due papá, ammettiamo che quelle due persone siano due bravi genitori, e che il bambino non avendo parametri esterni stia crescendo felice e sereno. Dove nasce il problema?Nascerá quando sará fuori dalla protezione della casa, quando si rapporterá con gli altri. Ma se fuori da quella casa la gente si comportasse in maniera normale, se i compagni di scuola, figli di coppie tradizionali in casa loro sentissero parole di rispetto e non di scherno verso le diversitá, se certa politica smettesse questo gioco pericoloso di mettere i cittadini gli uni contro gli altri e si mettessero in mente che governare é una cosa seria e non un'arena dove vomitare le proprie frustazioni e i propri intrallazzi. Queste "diversitá" smetterebbero di essere tali. É la mentalitá della gente che deve cambiare. In molti paesi d'Europa nessuno si stupisce piú se una coppia gay cresce un figlio, anche i Brasile, che fino a ieri era considerato terzo mondo oggi hanno una legge che stabilisce che una coppia gay possa adottare, e qualcuna mi é capitata di incontrarla, vi assicuro che quei bambini sono come tutti gli altri. Ho letto dei commenti terribili dai quali trasudava astio, pregiudizio, odio, ma soprattutto una grande ignoranza. Eppure non sarebbe poi cosí difficile vivere in pace, é sicuramente meno faticoso. Essere gay é un'invenzione della societá che deve etichettare e incasellare tutto, per controllare meglio. I gay non esistono, esistono gli esseri umani. Sant'Agostino diceva: Ama e fai quel che vuoi. Ma per molti rimarranno...parole al vento.
Che dire? Che dire, "
parole al vento"
C'è poco da aggiungere a questa lettera. Nonostante io, non adotterei mai un bambino, pur avendo la mia personale, e di coppia, solidità.
Un bambino oggi non può essere adottato da una coppia gay solo per colpa della società in cui viviamo, una società non ancora pronta.
Non pronta perché? Mio figlio sarebbe deriso dall'asilo al liceo, e intelligente quanto mai vivrebbe male tali discriminazioni.
Tutto qua.
C'è anche da pensare che "i gay voglio
adottare dei bambini", "i gay voglio sposarsi in chiesa" saranno forse solo dei luoghi comuni alimentati da una società in parte omofoba.
adottare dei bambini", "i gay voglio sposarsi in chiesa" saranno forse solo dei luoghi comuni alimentati da una società in parte omofoba.
In parte. Perché solo poca gente parla dell'importanza degli omosessuali nella nostra società.
Solo poca gente parla delle lobby gay della nostra società, ma poi TANTA e TANTA gente parla di quello che vogliono i gay.
Ma qualcuno di questi ha mai parlato ad un gay normale?
L'aggettivo normale non piace a molti ma in alcuni casi bisogna davvero usarlo.
Un gay uomo o donna cosciente e contento della sua situazione, della sua coppia, della sua scelta, del suo uomo e della sua famiglia?
Non credo.
Tra le tante persone che non hanno mai parlato con e per i gay sicuramente c'è questo Povia Giuseppe.
Chi è? quello per cui i" bambini fanno hoo" e i piccioni…..non ricordo.
Polemica di queste ore tra il suddetto Giuseppe e la signora Mannoia.
Che ridere. Questa che segue è la voglia di far parlare di se, di una specie di cantante, a cuore a qualcuno, e che tanti neanche conoscono nonostante un festival di Sanremo da vincitore (ma d'altronde ha vinto anche Valerio Scanu).
- Leggo il Facebook di Fiorella Mannoia che tra l'altro stimo tantissimo come artista e vedo un post pubblicato poco fa da lei stessa, credo.
Se vi capita, ne avete voglia, o volete commentare andate a leggervi anche i commenti a questo post di Povia….. a me vengono, ancor più, capelli bianchi e la pelle mi si accappona ……o meglio "mmi rrizzicanu li carni".
Ecco perché è giusto non dare in affidamento dei bambini ad una coppia gay.Ecoo perché a breve in casa DeMichele/Ciraudo arriverà un Jack Russel, maschio, di nome Ettore.Perché la voglia di paternità è umana ma l'ignoranza di una società ad accettare questo è ancora troppa.Baci baci COSTAtime……non dimenticatevi della mia pagina Facebook.I link:https://www.facebook.com/pages/Fiorella-Mannoia/218596532052https://www.facebook.com/Giuseppe.Povia